Ricambi Alternatore per VW GOL II - Seleziona il modello esatto con cilindrata motore e potenza in KW.

Per l'alternatore auto della tua VW GOL II, compra on line l'alternatore auto. Ricordati che per effettuare una sostituzione e riparazione dell'alternatore intelligente della VW GOL II, devi cambiare anche la cinghia.

L'alternatore auto è un componente fondamentale per il funzionamento del motore. Per noi è importante, quindi, offrirti  la massima qualità costante nel tempo con gli Alternatore Auto Khuner DAS. Questo marchio offre nella sua gamma prodotti originali e alternativi di qualità originale su tutte le VW GOL II.

L'alternatore per VW GOL II è un prodotto che spediamo in 24 ore e con un costo di spedizione di 6,99 Euro.

Immagine per ricambi Alternatore per VW GOL II
Immagine per ricambi Alternatore per VW GOL II
Alternatore GOL II
Seleziona il modello esatto con cilindrata motore e potenza in KW.

Come cambiare l'alternatore VW GOL II

Quando si sostituisce l'alternatore, è consigliato di sostituire la cinghia dell'alternatore

0- Avvertenze e Consigli

  • Aspetta sempre che il motore si raffreddi prima di cominciare a lavorare per evitare di ustionarti.
  • Scollega il cavo positivo della batteria prima di lavorare, per evitare dei corti circuiti nel sistema elettrico e danni agli strumenti elettronici.
  • Quando rimetti i vecchi dadi sul nuovo alternatore, non stringerli completamente fino a quando non li hai rimessi tutti.
  • Fai delle foto con una videocamera digitale quando smonti le varie parti. Così ti ricorderai l’esatta posizione e saprai come rimontarle

1- Strumenti  necessari

  • Cinghia a serpentina
  • Svitatore e cricchetto metrico
  • Chiavi inglesi metriche
  • Chiave per morsetto batteria
  • voltmetro/multimetro

2- Smontaggio alternatore VW GOL II

  • Staccare il polo positivo  della batteria
  • Identificare il tipo di pretensionatore della cinghia dei servizi
  • pretensionatore automatico
  • pretensionatore manuale
  • In alcuni casi, l'alternatore funge da cuscinetto pretensionatore
  • Prima di tutto identificare e disegnare su carta il percorso della cinghia rispetto i differenti cuscinetti galoppini, puleggie
  • Usa uno strumento a serpentina per allentare la cinghia e rimuoverla dalla puleggia dell’alternatore.
  • Staccare la cinghia dei servizi
  •  Situare e staccare ogni collegamento elettrico, connettori  sull'alternatore
  • Smontare gli elementi periferici che ostruiscono l'accesso alle viti di fissaggio dell'alternatore
  • Utilizza uno svitatore e un cricchetto per allentare e rimuovere i bulloni.
  • Togli i dadi che tengono fermo l’alternatore. Dovrebbero essercene almeno 2, ma non più di 4, in base al modello dell’auto.
  • Sfilare il vostro alternatore. Per farlo uscire dal suo alloggio, è a volte necessario scuoterlo vigorosamente per liberare le staffe di montaggio.
  • Attenzione che spesso è pesante

4 - Montaggio Alernatore VW GOL II

  • Controlla l’alternatore sia come il vecchio. Assicurati che il regolatore di voltaggio e la puleggia coincidano con quelli che hai smontato. Se così non fosse, monta la vecchia puleggia sul nuovo alternatore.
  • Segui il procedimento inverso e monta il nuovo alternatore.
  • Ripristina i collegamenti elettrici e i cavi sul nuovo alternatore.
  • Metti l’alternatore al suo posto e comincia a fissare i bulloni nella giusta posizione.
  • Rimetti la puleggia nella sua postazione e fissala con i bulloni. Assicurati di controllare l’allineamento con il pretensionatore della cinghia.
  • Usa lo strumento a serpentina per avere il gioco che ti serve per far scivolare la cinghia sopra la puleggia dell’alternatore. Ora rilascia lo strumento e metti in tensione la cinghia.
  • Ricollega il cavo positivo alla batteria.
  • Avvia l’auto e assicurati che l’alternatore stia caricando.